Da alcuni
anni desideravamo fare una vacanza ad Antigua..finalmente quest’anno ci siamo
decisi: il 6 agosto 2014 con volo British Airways abbiamo raggiunto questa
incantevole isola.
Sapevamo
che Zoe e Alex vivevano là e ci siamo affidati a loro per l’organizzazione e la
ricerca della casa.
Abbiamo
alloggiato in una villetta sul mare all'interno di Jolly Harbour, fin troppo grande per noi! Due adulti e un bimbo di 7 anni J.
![]() |
Jolly Harbour residence and marina |
Soluzione fantastica
in quanto la casa si trova in una posizione strategica: adiacente alla spiaggia
di Jolly Beach, una delle spiagge più belle dell’isola e vicinissima a tutti i
servizi che Jolly Harbour offre; si tratta infatti di una marina con tutti i
servizi che un porto turistico deve garantire e di cui anche tutte le ville
usufruiscono. La nostra casa era
vicinissima anche al supermercato (fornitissimo), ai ristoranti, al
noleggio auto etc..
![]() |
La spiaggia "segreta" a Jolly Harbour - North finger |
Abbiamo
noleggiato l’auto per gran parte della vacanza e girato l’isola in lungo e in
largo, in questo modo è possibile visitare tutte le spiagge. Quelle che abbiamo
amato di più sono Ffryes beach (raggiungibile anche in bicicletta-noi l’abbiamo
fatto più volte), Darkwood beach, Turner's beach, Half
Moon beach , Jolly beach, Galley beach e Curtain Bluff, il punto più bello dell’isola a
nostro avviso J.. E poi sono
così tante e belle che non ricordiamo più tutti i nomi!
![]() |
Veduta di Curtain Bluff |
L’entroterra
è verdissimo, montagnoso e le strade piuttosto “brulle”, conviene guidare con
molta prudenza..ma questo consente di vivere di più l’isola.
![]() |
Guidare nella rain forest |
Da vedere
anche St. John, la capitale; molto caratteristico il porto antico - il Redcliffe Quay - e molto
carini alcuni locali dove cenare: uno su tutti, consigliato da Zoe, il C &
C Wine Bar: ottimo menù, ottima carta dei vini e ottimo rapporto qualità/prezzo.
Sempre
in tema di ristoranti, nelle serate in cui avevamo l’auto a noleggio ne abbiamo
approfittato per cenare in giro per l’isola (molto carino OJ's, sulla spiaggia vicino a Darkwood).
Nelle serate senz’auto a Jolly Harbour si può scegliere fra diversi ristoranti
che offrono diversi tipi di cucine, noi abbiamo apprezzato molto Al Porto.
Dalla nostra casa arrivare ai ristoranti era una bella passeggiata serale, fra
i viali di Jolly Harbour e i pontili di legno in mezzo alle barche su cui si
affacciano i ristoranti.
![]() |
Tramonto dalla villetta di Jolly Harbour |
L’ultimo
giorno siamo andati a Stingray City, un sogno per nostro figlio che adora i
pesci e il mare, per nuotare con le razze. Ad Antigua esiste infatti una
comunità di razze e con un tour organizzato è possibile nuotare non solo con
loro ma anche con barracuda, aragoste, cernie, etc... Un’esperienza unica!
Antigua è
un’isola molto bella e molto accogliente. Le indicazioni di Zoe ed Alex sono
state preziosissime, oltre ad averci garantito l’organizzazione di diversi
momenti della vacanza: il transfer sia all’andata che al ritorno
aereoporto-casa-aereoporto, organizzazione di tutto ciò che ha riguardato la
gestione della casa, ecc. Durante la
nostra permanenza loro non si trovavano
sull’isola ma hanno gestito “in remoto” tutti questi aspetti.
Concludendo,
ripartiremmo anche domani!
![]() |
Giochi e corse in libertà sulle spiagge antiguane |
Ps: Antigua
è stupenda anche ad Agosto, il clima è leggermente più umido ma sinceramente,
vivendo in pianura padana, ne avevamo percezione solo quando uscivamo da
ambienti condizionati. Inoltre, essendo un periodo considerato di bassa
stagione per i Caraibi, le spiagge sono
DESERTE e questo è proprio quello che cercavamo!!
Best
regards J
Cristina, Lorenzo & Gianluca
Per informazioni sulla guesthouse e la villetta citate in questo post: